Caricamento dati...
Convenzione n. 0 - Nota informativa

La richiesta dovrà essere sottoscritta con firma digitale da parte del legale rappresentante (o suo delegato) ed inviata alla casella di posta elettronica certificata dell’Ateneo amministrazione.centrale@pec.unipd.it La PEC mittente dovrà coincidere con quella dell’Ente richiedente.

    Procedura:
  1. Compilare tutte le sezioni presente nel Portale:
    • Ente
    • Firmatario della convenzione
    • Gestore delle utenze
    • Dichiarazioni
  2. L’Ateneo, nel giro di pochi giorni, controlla le informazioni inserite, se rileva delle inesattezze o mancanze le segnalerà, altrimenti se non ha osservazioni da fare convalida la richiesta e ve la comunica;
  3. A questo punto potete stampare la domanda di accreditamento, che viene generata automaticamente dalla procedura, questa deve essere firmata digitalmente dal Legale Rappresentante/Delegato dell’Ente richiedente (Firmatario) e inviata per PEC ad amministrazione.centrale@pec.unipd.it.
  4. L'Ateneo comunica al rappresentante legale (o delegato) e al gestore delle utenze la possibilità di accedere alla sezione mettere link dove il gestore delle utenze può procedere all'inserimento, modifica e cancellazione degli operatori che saranno abilitati ad accedere alla banca dati studenti.
  5. Gli operatori riceveranno le credenziali, all’indirizzo mail istituzionale personale, per accedere alla banca dati studenti Esse3 PA. (link Bancadati studenti)
Ente Firmatario della convenzione Gestore Dichiarazioni Riepilogo
Ente
Nome completo, non sigla
Codice meccanografico (solo per Istituti scolastici): il codice meccanografico identifica univocamente le scuole e gli istituti dislocati sul territorio italiano (deve essere inserito solo per le scuole e gli istituti).
Sede
Mail istituzionale: Inserire l’email ufficiale dell’ente. Tale email non può avere domini @gmail.com, @libero.it, @yahoo, ecc., ma deve indicare il dominio dell’Ente @inps.it, @unipd.it, @comune.padova.it)
I privati gestori di pubblici servizi sono soggetti di varia natura che hanno in concessione servizi pubblici.
Legale rappresentate o delegato

L’ente richiedente, attraverso l’organo di vertice (rappresentante legale) presenta richiesta di accreditamento alla Banca Dati studenti dell'Università degli Studi di Padova.

Ove, in base all’organizzazione interna, fosse presente un dirigente (delegato) legittimato a sostituire il rappresentante legale per richieste quale quella in questione, quest'ultimo deve giustificare l'ambito dei suoi poteri di firma producendo copia semplice degli atti normativi (es. leggi, statuti, o altri atti normativi) ovvero organizzativi (es. delibere o determinazioni, ecc. ) che lo nominano e che gli attribuiscono i poteri delegati.

Il delegato è figura distinta e non necessariamente coincidente con il responsabile del procedimento che segue le istruttorie di verifica delle autodichiarazioni. (E' importante che i dati della persona qui indicata corrispondano con quelli della persona che apporrà la firma digitale al documento che verrà stampato al termine della procedura).

Si rinvia alle FAQ per ulteriori informazioni

Legale rappresentante
Delegato del legale rappresentante
Se stato estero selezionare "STATO ESTERO"
Allegati
Inserire copia semplice degli atti normativi (es. leggi, statuti, o altri atti normativi) ovvero organizzativi (es. delibere o determinazioni ecc.) che lo nominano e che gli attribuiscono i poteri delegati.
Gestore

Dopo l'accreditamento il gestore delle utenze potrà provvedere in autonomia all'inserimento, modifica e cancellazione dei nominativi degli operatori che potranno accedere alla banca dati studenti Esse3 PA e viene incaricato dal Rappresentante Legale a svolgere tali funzioni.

    Il gestore delle utenze può:
  • coincidere con il Rappresentante Legale o un suo delegato; in questo caso è sufficiente cliccare sul pulsante “Copia da legale rappresentante o delegato”,
  • se non coincide, devono essere inseriti i suoi dati anagrafici e bisogna allegare il fronte della sua tessera sanitaria/codice fiscale.
Se stato estero selezionare "STATO ESTERO"
ATTENZIONE: username e password sono personali pertanto ogni utente che accede alla banca dati deve registrarsi singolarmente utilizzando la propria mail personale istituzionale del tipo nome.cognome@dominiodellascuola oppure nome.cognome@istruzione. Le registrazioni effettuate utilizzando altre mail (tipo segreteria / dirigente@dominiodellascuola) non verranno prese in considerazione. ATTENZIONE: username e password sono personali pertanto ogni utente che accede alla banca dati deve registrarsi singolarmente utilizzando la propria mail personale, nel caso non ne siate in possesso dovete dichiararlo barrando il flag apposito e dovrete inserire una mail istituzionale non personale.
    Mansioni delegate al gestore:
  • Inserimento dell'anagrafica degli operatori dell'Ente
  • Modifica dell'anagrafica degli operatori dell'Ente
  • Eliminazione dell'anagrafica degli operatori che non devono più accedere alla banca dati
  • Conferma delle utenze già inserite affinchè non scadano
  • Onere di comunicare tempestivamente ogni altra eventuale modifica delle utenze abilitate
Finalità: Verifica delle dichiarazioni sostitutive di certificazione riguardanti il possesso dei titoli di studio/dati di carriera presentate da
Indicare le finalità per cui si richiede l’accesso alla banca dati (è possibile scegliere più di un’alternativa), qualora nessuna vada bene utilizzare la casella altro per specificare le proprie finalità.
Modalità di erogazione e condizioni di utilizzo del sistema
Si chiede di leggere attentamente i due allegati e di inserire la spunta accanto alle prese visione e ai dichiaro.
Convenzione
Inserimento dati